Dolci creati come se fossero opere in ceramica
A cura di Vittorio Sgarbi
Il 27 giugno dalle 17.30
Casa della Poesie e Galleria d’Arte Albani
Presentazione e percorso “sensoriale – degustativo”
Con l’artista Anna Gardu
Il cibo diventa oggetto d’arte e va temporaneamente ad arricchire due spazi espositivi di Urbino. La Casa della Poesia e la Galleria d’Arte Albani ospiteranno infatti HÓro, ovvero una selezione di dolci artistici creati da Anna Gardu. L’iniziativa è a cura di Vittorio Sgarbi. I manufatti dall’aspetto molto raffinato sono realizzati dall’autrice sarda come se fossero opere in ceramica. L’inaugurazione è prevista nella Casa della Poesiamercoledì 27 giugno, alle ore 17.30,in contemporanea con l’apertura dell’esposizione dedicata a Lalla Romano.I presenti saranno poi invitati a visitare la Galleria d’Arte Albani, in via Mazzini, dove sarà proposto un percorso sensoriale con performance degustativa. I lavori di Anna Gardu rimarranno nelle due sedi fino al 20 luglio 2018.
“HÓro” in sardo significa “Cuore”, ed è l’ingrediente principale nell’arte di Anna Gardu, la quale mette in ogni suo lavoro l’anima della Sardegna. I lavori di questa autrice sono stati esposti al MART di Rovereto, al Museo dell’Artigianato a Roma, all’Expo 2015 di Milano, fino ad arrivare in Giappone, nel 2017, per l’International Hokuriku Kogei Summit. Tanto per ricordare alcune sedi, fra le varie occasioni espositive degli ultimi anni. Nel 2018, a Cagliari, Anna Gardu ha ricevuto l’ambito premio “Donna sarda”, giunto alla trentaduesima edizione.